
Un noto dipinto che ritrae la penultima e l'ultima generazione berlusconiana

L'aveva detto, il buon vecchio Curzio Maltese, che l'eclissi dell'era berlusconiana sarebbe stata terribile per il Paese.
Gli eventi di questi giorni - e dei mesi passati - lo testimoniano in maniera lampante.
C'è però un fatto di cui rischiamo di non renderci conto: il berlusconismo - o berluconesimo, che dir si voglia - non ha coinciso affatto con i cinque anni di mandato legislativo della Casa delle libertà.
Bensì è iniziato molti anni prima.
Quando Silvio Berlusconi, finalmente, emergeva dal guazzabuglio di prestanomi che aveva coperto i suoi primi affari edili.
Nel 1975 nasceva infatti la Fininvest. Oltre alla Edilnord e la Milano 2. Solo nel 1975 Berlusconi spuntava fuori diventando presidente di Italcantieri, e nel 1979, quando assumeva la presidenza della Fininvest.
Nel frattempo, s'era già iscritto ai sindacati di settore: la P2 di Licio Gelli.
0 hanno detto la loro:
Posta un commento